Lutto, perdita e distacco

Quando parliamo di lutto pensiamo, di solito, ad una situazione in cui una persona cara viene a mancare. La sensazione di perdita, tuttavia, non è relativa solo a questo frangente.

Il lutto rappresenta, infatti, la risposta naturale e fisiologica a qualsiasi situazione in cui ci troviamo nella necessità di affrontare un distacco doloroso e definitivo da qualcuno o da qualcosa di importante.

Alcuni tipi di perdite da elaborare possono essere:

  • la morte di una persona cara;
  • la fine di una relazione;
  • la perdita del lavoro;
  • la perdita di uno status sociale;
  • la morte di un animale domestico.

Le persone che hanno subito una perdita soffrono profondamente, sperimentando sensazioni ed emozioni mai vissute in precedenza, perché si tratta di un’esperienza  caratterizzata da profondo dolore connesso alla separazione e al senso di vuoto.

Cosa si può fare?

Il processo di elaborazione del lutto richiede tempo affinché il vissuto di perdita si trasformi, con gradualità, in un vissuto di accettazione.

È in questo quadro che può rivelarsi utile il supporto dello psicoterapeuta come consulente nell’elaborazione del lutto; di qualsiasi perdita si tratti un percorso di psicoterapia può aiutare la persona a vivere e ad affrontare le diverse fasi che il distacco necessariamente comporta,  riconoscendo che il dolore ha un senso e va accettato.

Lo spazio della psicoterapia rappresenta un ambiente sicuro e protetto in cui è possibile trovare conforto ed esprimere le proprie emozioni, anche quelle più scomode e dolorose, senza forzature.

Che si tratti di fare i conti con la morte di una persona cara, la perdita di uno status sociale o di un ruolo significativo, la fine di un rapporto di coppia o con la morte di un animale domestico è attraverso l’espressione delle emozioni che diventa possibile mettere in campo nuove risorse emotive e cognitive, superando il momento critico ed accettando il cambiamento avvenuto nella propria vita.

Ti potrebbe interessare anche:

Contattami per un colloquio