Crescita personale

La crescita personale è un processo di cambiamento consapevole che permette di apportare concreti miglioramenti al rapporto con te stesso/a e alle tue relazioni con gli altri.

Il cambiamento è inevitabile, la crescita personale è una scelta.

Bob Proctor

A chi si rivolge?

Alle persone, di varie fasce d’età, che vogliono aumentare il proprio benessere psicofisico per tutto l’arco della vita. Non è mai troppo presto o troppo tardi per avere la vita che si desidera!

Un percorso di crescita personale è utile per:

  • Adolescenti che si affacciano alla vita adulta e che si preparano a ritagliarsi il proprio posto nel mondo;
  • Giovani adulti che sentono il bisogno di accedere ad una migliore conoscenza di sé per realizzare le proprie aspirazioni e che sono chiamati a compiere scelte importanti per il proprio futuro; leggi anche: Diventare adulti: cosa vuol dire?
  • Adulti che avvertono la necessità di rimettersi in gioco per fare fronte agli eventi della vita, scelti o subiti, e per aumentare il proprio benessere a livello personale e nelle relazioni;
  • Adulti maturi anagraficamente ma giovani nell’animo che non rinunciano ad approfondire la conoscenza di sé e creare nuovi modi di stare al mondo.

A cosa serve?

Attraverso un percorso di crescita personale puoi lavorare insieme a me per ottenere miglioramenti nei seguenti ambiti della tua vita:

Livello personale

  • Aumentare l’autostima e l’accettazione di sé;
  • Migliorare il rapporto con il proprio corpo;
  • Imparare a gestire in modo efficace le emozioni scomode:  alleggerire la tristezza, gestire la rabbia e superare la paura;
  • Attenuare la tendenza al perfezionismo eccessivo; leggi anche: I rischi del perfezionismo
  •  Migliorare il rapporto con il cibo e l’alimentazione;
  • Capire come usare e organizzare meglio il proprio tempo;
  • Vincere la tendenza a procrastinare;
  • Affrontare i cambiamenti che costringono a mettersi gioco, creando nuovi equilibri di vita.

Livello relazionale

  • Imparare a comunicare in modo efficace, attraverso uno stile assertivo, facendo valere le proprie ragioni;
  • Apprendere come affrontare e gestire i conflitti;
  •  Superare l’isolamento, ampliando la propria rete di relazioni; leggi anche I 5 volti della solitudine;
  • Migliorare i rapporti interpersonali in coppia, in famiglia e sul posto di lavoro; leggi anche Comunicare con empatia.

Come funziona?

Posso aiutarti a chiarire a te stesso/a gli obiettivi che vuoi raggiungere e definire insieme a te il percorso più adatto per farlo. Comprendere quali sono le tue esigenze più autentiche ti permette di creare nuove abitudini e uno stile di vita più adatto a te. Leggi anche: Come raggiungere i tuoi obiettivi?

È necessario che entrambi contribuiamo al raggiungimento del tuo benessere, creando un’alleanza terapeutica: un rapporto di fiducia basato sull’impegno reciproco e sull’accordo sugli obiettivi da raggiungere.

L’efficacia di un percorso di crescita personale si fonda sulla nostra capacità di collaborare al raggiungimento di traguardi condivisi: è un lavoro di squadra.

Ti potrebbe interessare anche:

Contattami per un colloquio