La razionalità ci aiuta ad avere una visione chiara delle cose, a pianificare le nostre azioni per ottenere quello che vogliamo. Essere una persona razionale ci rende in grado di soppesare i pro e i contro, mantenendo il distacco che ci fa agire in modo mirato. La dea che, tra gli archetipi della psicologia femminile, rappresenta questa caratteristica è Atena, dea della guerra e della strategia militare.
Saper delineare una strategia
Atena è una guerriera ma, differenza della competitiva Artemide, non è istintiva ed impetuosa. Il suo modo di combattere somiglia quello di un giocatore di scacchi: è fredda, lucida e pensa con attenzione alle mosse da compiere per avere la meglio sull’avversario. Per questa sua capacità di non farsi mai sopraffare dagli eventi Atena è anche la dea della saggezza.
Tutte le volte che vogliamo raggiungere un obiettivo, di studio o di lavoro, in cui è importante valutare con attenzione i passi da compiere l’archetipo di Atena ci viene in aiuto; scomponiamo un obiettivo in sotto obiettivi e mettiamo in atto con cura la nostra strategia, verificando la validità dei risultati ottenuti come farebbe un ricercatore.
Vi sembra esagerato? Eppure è quello che facciamo quando ci troviamo a risolvere un problema. Sono necessarie concentrazione, disciplina e quel distacco che ci permette di valutare la situazione con sufficiente oggettività.
Mantenere la lucidità
La razionalità ci permette sia di avere una visione di insieme che di prestare la necessaria attenzione ai dettagli. In questo modo possiamo prendere delle decisioni consapevoli senza farci trascinare dagli eventi, mantenendo un certo controllo della situazione.
Questo è di vitale importanza quando ci troviamo ad affrontare situazioni difficili. Come un soldato in battaglia non possiamo lasciarci andare: se vogliamo vincere dobbiamo mantenere i nervi ben saldi.
Se siamo troppo emotive, se abbiamo la tendenza a vivere troppo di pancia e poco di testa l’archetipo di Atena può esserci di grande aiuto. Accettare o meno quel lavoro? Che decisione prendere? Come dare concretezza ai nostri sogni?
Razionale senza eccedere
Certo, la razionalità non è tutto. Una vita senza emozioni è vuota e incolore. Non possiamo avere l’illusione di mantenere il controllo sugli eventi. La realtà è ben più complessa dei nostri schemi mentali e rischiamo di avere una visione troppo limitata delle cose se riduciamo tutto alla sola ragione.
Non si vive di soli obiettivi da raggiungere; se pianifichiamo la vita in modo troppo strutturato non lasciamo spazio all’improvvisazione, al quel margine di incertezza che ci permette di lasciarci sorprendere da una novità, da un evento bello e inaspettato.
Quindi che si fa? Impariamo da Atena come affrontare la vita e le sue sfide, senza per questo trasformarci in automi.
Mente e cuore in armonia
L’eterna sfida tra mente e cuore non ha un vincitore. Siamo fatte sia di istinto che di razionalità, ed entrambi ci sono necessari per vivere la vita al meglio, cogliendone tutte le sfumature.
Se ti riconosci troppo nella razionale Atena prova a prendere spunto anche dalle figure di altre dee, come la passionale Afrodite, la sensibile Estia o la curiosa Persefone, che non ha paura di ciò che non conosce e non può controllare e che, proprio per questo, si concede di cambiare e di evolvere.