Cos’è il critico interiore?
Abbiamo tutti dentro di noi un "critico interiore" che si fa sentire per segnalarci che non andiamo bene così come siamo.
Abbiamo tutti dentro di noi un "critico interiore" che si fa sentire per segnalarci che non andiamo bene così come siamo.
3 libri fonte di ispirazione, 3 storie che possono aiutarci a vedere nei problemi delle opportunità da cogliere.
Può esistere una solitudine positiva, fonte di benessere e non di privazione? Quali caratteristiche ha? Come possiamo sperimentarla?
La solitudine ci mette alla prova, scatenando in noi emozioni difficili da gestire, perché entrare in relazione con gli altri è fondamentale per stare bene.
Quando siamo attratti da qualcuno o quando vorremmo fare colpo su di una persona che ci piace la timidezza può rappresentare un ostacolo. Cosa possiamo fare?
Spesso le persone timide pensano che la timidezza sia un ostacolo da rimuovere a tutti i costi. Le cose stanno davvero così?
Capita spesso di soffrire la solitudine e di fare fatica a trovare delle soluzioni. Come si può affrontare questa condizione?
Se pensi che la sensibilità sia una debolezza dovrai ricrederti. Se sai farne buon uso è una forza molto potente che ti aiuta a ottenere il massimo.
Essere timidi viene spesso considerato una caratteristica che non ci aiuta ad avere successo nella vita, perché limita la nostra intraprendenza. Siamo proprio sicuri che le cose stiano davvero così?