3 libri (a sfondo psicologico) per la pausa estiva
D’estate possiamo ritagliarci più tempo per le nostre passioni e, se la lettura rappresenta per voi un piacere così come lo è per me, vi suggerisco alcuni spunti.
D’estate possiamo ritagliarci più tempo per le nostre passioni e, se la lettura rappresenta per voi un piacere così come lo è per me, vi suggerisco alcuni spunti.
Avete mai immaginato di incontrare una versione futura di voi stessi o di tornare indietro nel tempo e imbattervi nella persona che eravate qualche anno fa?
3 libri fonte di ispirazione, 3 storie che possono aiutarci a vedere nei problemi delle opportunità da cogliere.
3 libri che propongono spunti per potenziare il benessere psicologico. Tre approcci e tre temi differenti, un punto in comune: tanta sana ironia!
Il distacco da una persona amata rappresenta una prova difficile da affrontare. Questi 3 libri propongono sia spunti pratici che conforto emotivo.
Da psicologa amante della lettura vi propongo 3 libri sul tema dei sentimenti e su come possano aiutarci a cambiare in meglio la nostra vita.
In vista della ripartenza che ci attende, se avete modo e voglia di dedicarvi alla lettura questi tre libri possono fare al caso vostro.
Considero la psicoterapia un incontro tra due persone. "Ti chiamo domani", romanzo a fumetti di Rita Petruccioli, descrive proprio il potere degli incontri.
Cos'è la paura? Simona Vinci, scrittrice, ci racconta in questo romanzo autobiografico la sua storia di sofferenza e rinascita.
Capita nella vita, anche non non lo vorremmo mai, di dover lasciar andare qualcuno. Questo racconto sa prenderci per mano, dando voce alle nostre emozioni.